
Per capire quando questo momento è giunto, può essere utile cogliere alcuni segnali che siano indicativi della raggiunta maturazione psicologica:
“Vuole comportarsi da grande”
osservando e imitando il comportamento degli adulti o, semplicemente, di un fratello maggiore; è incuriosito dall’andare in bagno; capisce il significato di semplici richieste della mamma e del papà e le esegue; mostra desiderio di indipendenza; sa camminare e sedersi da solo; è capace a abbassare e alzare i pantaloni da solo.
Oltre a ciò si possono valorizzare alcuni segni diretti, che indichino l’acquisizione di una specifica competenza: il bimbo avverte in anticipo gli stimoli intestinali; capisce i segnali di avvertimento e li comunica in tempo alla mamma e al papà; è infastidito dalla sensazione di pannolino sporco; ha “periodi asciutti” di 3-4 ore.
Ovviamente , non necessariamente occorre aspettare che tutti questi punti siano raggiunti.
Nessun commento:
Posta un commento